GIULIA FARNESE 500 ANNI DOPO, Chiesa di S. Silvestro detta del Gesù, Viterbo
7 novembre 2024

PROGRAMMA

PRESENTAZIONE
dr. Vincenzo Ceniti
Console Viterbo Touring Club Italiano

SALUTI ISTITUZIONALI

LETTURE
Stefano Nazzaro e Fosca Speranza
su testi e documenti selezionati da Pietro Giulio Riga Università della Tuscia

BRANI VOCALI E STRUMENTALI
Ensemble “Furiosi Affetti”
Presentato dal Prof. Giorgio Bottiglioni
Presidente Associazione Musicale Le Triolé

PROGRAMMA MUSICALE
Anonimo: La Danse de Cleves (MS Brussels 9085)
Domenico Da Piacenza: Ballo Rostiboli Gioioso (in De pratica seu arte tripudiu vulgare opusculum di Guglielmo Ebreo da Pesaro, 1463)
Anonimo: Chiara Fontana debelli costumi (Canzoniere Cordiforme, MS Rotschild 2973)
Giovanni Ambrosio da Pesaro: Petit Riens (in Arte di Danzare, MS italiano 476)
Bartolomeo Tromboncino: Su, su leva, alza le ciglia (in Canzoni, sonetti, strambotti e frottole, libro IV, Andrea Antico, 1517)
Anonimo: Ruota di Fortuna (Firenze, Biblioteca Nazionale Ms Magl. XIX, 31)
Anonimo: Fate darera e non taccostar in zà (Bilblioteca Reale San Lorenzo Escorial IV a 24)
Anonimo: Salutiam Devotamente (Laudario di Gualdo Tadino)
Josquin Desprez: Mille Regretz
Anonimo: La Magdalena (Pierre Attaignant, Danserie a 4 parti, 1547)
–  Antoine Busnois: Fortune, trop tu es dure (Mellon Chansonnier, n.37)

 

CONCLUSIONI

dr. Umberto Laurenti
Comitato Promotore per il V Centenario Giulia Farnese
Avviamo la “restitutio memoriae”

Evento realizzato da
Touring Club, Associazione Musicale e Culturale “Le Triolé” APS,
Università della Tuscia, Comitato “V Centenario Giulia Farnese”
con il sostegno di
Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Fondazione Carivit, Ance Viterbo, BCC Roma.

Quando?

Giovedì 7 novembre 2024

Orario

Ore: 17,00

Dove?

Sostituire il testo di seguito

Chiesa di S. Silvestro detta del Gesù Piazza del Gesù 22, Viterbo